Home Emilia Romagna VII Regata Social di Barcar Ad Puatèl a Ferrara

VII Regata Social di Barcar Ad Puatèl a Ferrara

2638
0
CONDIVIDI
Una concorrente della regata dei Barcar ad Puatel

Comunicato a cura degli organizzatori – Nell’ambito delle manifestazioni della tradizionale fiera del Santo Patrono si è tenuta il giorno di San Giorgio, lunedì 23 aprile 2018, la settima edizione della regata sociale dei Barcai di Poatello, gruppo di voga tradizionale del Canoa Club Ferrara. La regata è aperta anche alle altre associazioni remiere, che quest’anno hanno risposto al nostro invito con un’affluenza strepitosa, addirittura in massa da Venezia e da Padova (presente e partecipante la stessa presidente della Voga Veneta Mestre, Daniela Costantini) ma anche da Battaglia, Jesolo e Fratta. Purtroppo sono abbastanza latitanti i ferraresi, ai quali da tempo cerchiamo faticosamente di far conoscere la nostra specialità così adatta all’ambiente del nostro territorio ricco di acque.

La prima prova a cronometro si è disputata su “mammalucco” comacchiese a un remo nella fossa del Castello estense (si ringrazia il Comune di Ferrara per la gentile concessione, nonchè l’arch. Enrico Ferraccioli per la barca). Dei 16 concorrenti, i primi tre soonno stati:

  1. Brandolini Franco (Amissi del Piovego – Padova) 3’29″27
  2. Battistetto Andrea (Voga Veneta – Mestre) 3’31″17
  3. Anastasio Edoardo (Amissi del Piovego – Padova) 3’42″72

Nel tratto iniziale del Po di Volano, dalla piarda di S. Giorgio al ponte del locale cimitero e ritorno, si è invece tenuta la prova su “battello” ferrarese da due vogatori con un remo ciascuno. Delle 10 coppie partecipanti le prime tre sono state:

  1. Battistetto Andrea – Busetto Stefano (Voga Veneta – Mestre) 9’48″62
  2. Brusò Fabio – Caveagna Roberto (Dopolavoro Ferroviario – Venezia) 10’27″05
  3. Saccone Giuseppe (Barcar ad Puatel – Ferrara) – Tardivo Marco (Gondola Errante – Jesolo) 10’38″83

Si ringrazia il Comune di Ferrara, ufficio sport, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, sezione di Ferrara, e l’associazione sportiva e ricreativa San Paolo, che hanno fornito i premi.