
L’itinerario cicloturistico “Via Po” è da oggi completamente percorribile grazie alla conclusione dell’ultima parte dei lavori di realizzazione avviati nel 2004. Lo riferisce una nota della Provincia di Piacenza. Il percorso attraversa nove Comuni piacentini (Castel San Giovanni, Sarmato, Rottofreno, Calendasco,Piacenza, Caorso, Monticelli, Castelvetro e Villanova) e misura complessivamente 136 chilometri lungo le rive del Grande Fiume. “L’itinerario – ha sottolineato il presidente della provincia Massimo Trespidi, presentando l’opera – rappresenta un’opportunità importante in vista di Expo 2015 oltre che un intervento fondante per il turismo del territorio. La volontà è quella di inaugurare a breve il percorso insieme alle associazioni ciclistiche piacentine”. Parte integrante della “Via Mediterranea” (rete ciclabile Eurovelo), che partendo da Cadice, in Spagna, raggiunge Atene, in Grecia, “Via Po” è inserito nel “Programma d’area Po, fiume d’Europa”; la spesa complessiva – sostenuta da Provincia, Regione Emilia-Romagna e 9 Comuni rivieraschi – ammonta a 3.183.324 euro (Comuni 943.324 euro, Provincia di Piacenza 690mila euro e Regione 1.550.000 euro). Fonte Ansa