Acqua e Territorio
Emilia Romagna
Veneto
Lombardia
Piemonte
Buone Notizie
Cattive Notizie
la Navigazione
Storia del Po
… ma anche
Cerca
martedì, 3 Ottobre 2023
Chi siamo
Disclaimer contenuti
Cookie policy
Contatti
Il Giornale del Po
Acqua e Territorio
Emilia Romagna
Veneto
Lombardia
Piemonte
Buone Notizie
Il Portolano del Po – istruzioni d’uso per tempi migliori
Nuova sonda per il controllo della qualità dell’acqua del Po
Tracciare le anguille con il QR code
Una “foresta condivisa” per il territorio del Po
Cave Allara – “Tutto quel blu al Parco del Po”
Cattive Notizie
Granchio blu nelle acque dolci. Oltre al Po risale i canali di Veneto e Romagna
La surreale vendita dell’Ortazzo e il cemento nel Parco del Delta del Po
Cucinare il granchio blu per sterminarlo? Invece va in discarica. Ecco i motivi
Granchio blu nel Po, dal mare è arrivato addirittura fino al Mantovano
Siccità, crisi idrica e agonia del Po spiegate a chi non ci crede
la Navigazione
Si parla di nuovo della bacinizzazione del Po, e non è una buona idea
Navigazione fluviale, Regione Lombardia affida ad AIPo opere per 58,9 milioni
Presto “Un bel Po di Circo” in navigazione
All’estero va di moda la crociera sul Po
La Moncalvi di Pavia tra nautica e motolance
Storia del Po
… ma anche
Granchio blu nelle acque dolci. Oltre al Po risale i canali di Veneto e Romagna
Maria Ferdinanda Piva
-
1 Settembre 2023
Cucinare il granchio blu per sterminarlo? Invece va in discarica. Ecco i motivi
Maria Ferdinanda Piva
-
20 Agosto 2023
Granchio blu nel Po, dal mare è arrivato addirittura fino al Mantovano
Maria Ferdinanda Piva
-
13 Agosto 2023
Rovigo
Granchio blu nelle acque dolci. Oltre al Po risale i canali...
1 Settembre 2023
Cucinare il granchio blu per sterminarlo? Invece va in discarica. Ecco...
20 Agosto 2023
Granchio blu nel Po, dal mare è arrivato addirittura fino al...
13 Agosto 2023
Devastato il delta, il granchio blu risale il Po. E’ già...
20 Luglio 2023
In punta di piedi nel giardino botanico di Porto Caleri
8 Marzo 2022
La battaglia di Polesella – 22 dicembre 1509
15 Dicembre 2021
Turismo lento e ciclabili: anche il Veneto approva le nuove funzioni...
18 Novembre 2021
70 anni fa andava sott’acqua il Polesine. La tragedia del “camion...
14 Novembre 2021
Occhiobello 70 anni dopo – una settimana di eventi per ricordare...
3 Novembre 2021
Tamisiana Repubblica di Bosgattia, un’isola felice
3 Ottobre 2021
Navigazione sul Canal Bianco: accordo esemplare per la raccolta dei rifiuti
20 Agosto 2021
L’ultimo traghettatore, un nuovo murale di Banco Ittico per Villanova Marchesana
5 Agosto 2021
Operazione antibracconaggio nel Delta
30 Aprile 2021
Convegno sulla “piccola Mesopotamia italica”
11 Ottobre 2020
200 piccoli storioni tornano nel Po
24 Settembre 2020
Presi i pirati del Po che facevano strage di pesce
25 Agosto 2020
Arte, Cultura, Spettacoli
“Gente del Po”, il documentario di Antonioni. Com’era il fiume nel...
11 Giugno 2023
‘Un bel Po di circo’ sbarca in darsena a Ferrara
2 Giugno 2023
“Archeologia di plastica”, in mostra i rifiuti d’annata restituiti dal Po
7 Maggio 2023
Po in secca e archeologia della plastica. In mostra i rifiuti...
25 Aprile 2023
Fiere, Sagre, Rassegne
“Galleggia non galleggia”, la rivincita sul Po del ragionier Fantozzi
17 Luglio 2023
“Galleggia non galleggia”, la regata sul Po più pazza del mondo
4 Giugno 2023
Georgica. Festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi
26 Marzo 2023
A Zibello torna la Festa del Culatello
26 Maggio 2022