Home Cattive Notizie Un’altra specie che se ne va

Un’altra specie che se ne va

5889
0
CONDIVIDI

Alla confluenza tra Po e Pellice, l’ultima chance per la “Signora dei torrenti” autoctona; la zona ospita una delle due popolazioni isolate di temolo adriatico, in forte pericolo di estinzione, la cui sopravvivenza è messa in crisi anche dalle predazioni dei cormorani

Ne rimangono solamente due popolazioni isolate, concentrate in tratti dalla lunghezza di pochi chilometri nel fiume Sesia e alla confluenza tra il fiume Po e il torrente Pellice. A fine 2020 la specie di temolo autoctona del bacino adriatico è stata quindi inserita nella Red List dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn), classificata come a ‘fortissimo rischio/in pericolo critico’, il grado precedente a quello di ‘estinto in natura’.

A sottolineare l’urgenza di misure di protezione sui territori che ospitano le ultime due popolazioni è l’Ataai, associazione per la tutela degli ambienti acquatici e l’ittiofauna, con sede a Luserna San Giovanni. Marco Baltieri, segretario dell’associazione, lancia l’allarme: ‘I temoli vengono soprannominati ‘The Lady of the Stream’, per la bellezza della loro forma caratterizzata da una pinna dorsale molto lunga.

Continua a leggere qui: https://www.torinoggi.it/2021/01/21/leggi-notizia/argomenti/attualita-8/articolo/alla-confluenza-tra-po-e-pellice-lultima-chance-per-la-signora-dei-torrenti-autoctona.html

Testo di Elisa Rollino