Home Emilia Romagna Rosso Rubino: party sul ponte e Festival del Lambrusco fino al 27...

Rosso Rubino: party sul ponte e Festival del Lambrusco fino al 27 giugno

1716
0
CONDIVIDI

di Gian Luigi Casalgrandi

Il ponte sul Panaro a Bomporto si trasforma in un locale raffinato dove trascorrere una serata piacevole, gustando le prelibatezze preparate dagli chef abbinate al Lambrusco.

E’ accaduto domenica 27 maggio quando, dalle 18, il ponte sulla provinciale è stato chiuso al traffico fino a mezzanotte, per consentire il party inaugurale della 13^ edizione e di “Rosso Rubino”, il festival del Lambrusco, che proseguirà fino al 27 giugno con un programma di eventi nelle cantine della zona.

Previsti, a partire da venerdì 1 giugno serate con degustazioni, musica e spettacoli dove protagoniste saranno le cantine di Bomporto, Sorbara e S.Prospero: la Cantina Paltrinieri (1 giugno), la Cantina Righi e Francesco Bellei  (7 giugno), la Cantina Aurelio Bellei (12 giugno), la Cantina della Volta (19 giugno), la Cantina Garuti (22 giugno) e  la Cantina Divinja (27 giugno). Tutte le informazioni sono disponibili nel sito www.lambruscoiwinefestival.it.

Ma la novità principale di quest’anno è appunto la festa, aperta a tutti con ticket di 15 euro, sul ponte sul Panaro, inaugurato lo scorso anno, che per l’occasione sarà illuminato da giochi di luce colorata di rosso; sulla carreggiata saranno allestiti spazi degustazione con gli chef Enrico Vignoli, Mario Ferrara e Giovanni Cuocci,  tutti componenti dell’associazione Cheftochef; saranno presenti anche le cantine di “Rosso Rubino” che parteciperanno a una gara tra i barman della Federazione italiana barman, che premierà il miglior cocktail a base di lambrusco; al termine della festa, infine, è previsto un riconoscimento ai partecipanti più eleganti offerto dall’istituto di bellezza T-Care di Bomporto.

“Rosso Rubino” è un’iniziativa promossa dal Comune di Bomporto con il patrocinio del Consorzio Lambruschi modenesi e di Città del Vino, allo scopo di valorizzare il Lambrusco,  i produttori e le specialità gastronomiche modenesi.