Home Buone Notizie Un ponte di barche con l’Isolotto Maggi per “Arginiamo il Cuore”

Un ponte di barche con l’Isolotto Maggi per “Arginiamo il Cuore”

2851
0
CONDIVIDI

Il primo Argine cardio-protetto d’Europa. Saranno posizionati infatti i tre defibrillatori semiautomatici Esterni (DAE) lungo l’argine ciclo pedonale del Po, nel tratto tra la caserma del Genio Pontieri e la chiesa di Camposanto Vecchio. I defibrillatori saranno dislocati in speciali cassette temperate, a disposizione di chiunque fosse testimone o si trovasse nella necessità di dovere soccorrere una persona colta da arresto cardiaco lungo l’argine, in attesa dell’arrivo del soccorso sanitario.
Sabato 21 aprile il Gruppo sportivo della Polizia Municipale di Piacenza organizzerà una camminata simil-podistica con partenza alle 7 da Roncaglia. I Vigili del Fuoco attraverseranno il fiume con i gommoni per raggiungere l’isolotto Maggi.
Il Genio Pontieri allestirà dalle 9 alle 11 un ponte temporaneo. Approfittando di questa opportunità, i piacentini che lo desiderano potranno raggiungere l’Isolotto Maggi per una eccezionale visita alla spiaggia balneare della Piacenza degli anni ’60. Le società di Canottieri Vittorino da Feltre e Nino Bixio durante la mattinata saranno operative sul fiume con dimostrazioni di imbarcazioni da gara.
Nel corso della giornata verranno posizionati i tre defibrillatori in apposite teche termoregolate e sarà possibile imparare ad usare i defibrillatori grazie agli istruttori di Progetto Vita, ANPAS, Croce Rossa, Misericordia, Polizia Municipale, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e 118.