Home Arte, Cultura, Spettacoli Il Po cerniera di traffici nell’Antichità – Convegno a Ferrara

Il Po cerniera di traffici nell’Antichità – Convegno a Ferrara

1421
0
CONDIVIDI

Martedì 29 ottobre 2019 alle ore 16 presso la sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, in via Scienze, 17 avrà luogo un convegno di studi sul tema “Il Po cerniera dei traffici nell’antichità”

L’Accademia delle Scienze di Ferrara per l’avvio delle attività autunnali propone un pomeriggio di studi dedicato alla storia del fiume più lungo e importante del nostro paese e al ruolo socio-economico che ha rivestito nell’antichità. Un incontro suddiviso in quattro conferenze che cercherà di esaminare alcuni degli aspetti più rilevanti di un corso d’acqua che nel corso dei millenni ha modificato la morfologia del territorio e di conseguenza anche la vita degli abitanti delle zone che il fiume ha attraversato.

PROGRAMMA

Saluti – Prof. ADOLFO SEBASTIANI Presidente dell’Accademia delle Scienze

Relatori

Prof. STELLA PATITUCCI – Il Po e le vie d’acqua dell’Etruria Padana: aspetti archeologici

Prof. PAOLA DE SANTIS – Spina e il commercio delle anfore nell’Etruria Padana

Prof. GIOVANNI UGGERI – Diramazioni fluviali e traffici nell’Etruria Padana: aspetti topografici

Prof. ANNAPAOLA MOSCA – Il Po dall’Adriatico alle Alpi centro-orientali in età romana: dati archeologici e topografici.