
Il comune di Stienta comunica l’ordinanza emessa a tutela dell’incolumità pubblica in seguito alla quale è stata posizionata in questi giorni la nuova segnaletica per indicare le limitazioni della velocità sulla strada arginale che costeggia il fiume Po.
“Il provvedimento che limita la velocità a 30 chilometri orari in caso di pioggia, neve, nebbia, e fondo stradale ghiacciato – dice il sindaco Enrico Ferrarese – è emanato in considerazione delle caratteristiche della strada con carreggiata stretta e andamento prevalentemente curvilineo, dopo aver rilevato un tasso di sinistrosità più accentuato proprio nel periodo invernale”.
Per questo motivo il Comune di Stienta, come peraltro il limitrofo Comune di Occhiobello, ha deciso e posto in essere questo intervento di sicurezza stradale. L’ordinanza prevede che ogni anno, dal 1° ottobre al 31 marzo, su tutto l’argine che attraversa il territorio comunale di Stienta il limite massimo di velocità sia di 30 chilometri nei casi sopradescritti.
E’ stata adeguata la segnaletica stradale posta ad ogni intersezione con strade che immettono sulla strada arginale, con l’indicazione delle nuove disposizioni.
Tra Sienta e Occhiobello, quindi, oltre all’educazione e al senso di responsabilità di chi transita su quella strada, si ricorda una volta di più quanto, in presenza di determinate condizioni meteorologiche, sia necessaria la massima attenzione alla guida.