
La Società Storica Viadanese nel corso del 2019 ha in programma di ricordare i suoi due illustri concittadini Cesare Baroni (Viadana, 1919 – 2003) sindaco di Viadana e parlamentare per più legislature e Cesare Vigna (Viadana, 1819 – 1892) psichiatra direttore del manicomio di S. clemente in Venezia nella ricorrenza rispettivamente del centenario e del bicentenario della nascita.
Domenica 13 gennaio 2019 ore 17.00
Mu.Vi., via Manzoni, 4 – Viadana – Galleria Civica d’Arte Contemporanea
In occasione del centenario della nascita di Cesare Baroni (Viadana 1919-2003)
Il Fondo Cesare Baroni della Biblioteca Comunale “Luigi Parazzi” di Viadana
Interviene: dott. Antonio Aliani
Domenica 20 gennaio 2019 ore 16.00
Museo del polo museale Vespasiano Gonzaga, via dell’Assunta, 7 – Sabbioneta – Sala della Musica. Presentazione della rivista Vitelliana anno XIII – 2018
Intervengono: prof. Giorgio Milanesi, prof. Giovanni Sartori
Domenica 27 gennaio 2019 ore 17.00
Mu.Vi., via Manzoni, 4 – Viadana – Galleria Civica d’Arte Contemporanea
Giulio Romano, allievo di Raffaello, pittore dei Gonzaga
Interviene: prof. Giovanni Sartori
Domenica 10 febbraio 2019 ore 17.00
Mu.Vi. via Manzoni, 4 – Viadana – Galleria Civica d’Arte Contemporanea
Le missioni di pace dell’esercito italiano
Interviene: Ten. Col. A. M. (conferenza da confermare)
Domenica 24 febbraio 2019 ore 17.00
Mu.Vi., via Manzoni, 4 – Viadana – Galleria Civica d’Arte Contemporanea
Il caso editoriale de Le ricette regionali italiane di Anna Gosetti della Salda
Interviene: dott.ssa Erica Trionfi
Sabato 2 marzo 2019 ore 16.30
Palazzo Vescovile, piazza Duomo, 27 – Crema – Sala rossa
Presentazione del libro: Storie di animali e di iconografie lontane. Atti dell’Incontro internazionale degli studiosi delle tavolette da soffitto e dei soffitti dipinti medievali. Viadana, 21-22 ottobre 2017, a cura di Monique Bourin, Mario Marubbi, Giorgio Milanesi, (Collana Quaderni della Società Storica Viadanese, 11)
Intervengono: prof. Giorgio Milanesi, dott.ssa Paola Venturelli
Domenica 3 marzo 2019 ore 17.00
Mu.Vi., via Manzoni, 4 – Viadana – Galleria Civica d’Arte Contemporanea
Presentazione del libro: Luci e ombre rei rapporti tra Viadana e Mantova nelle Additiones agli Statuti (1430-1724). Con l’autore Dante Chizzini,
Intervengono: dott. Mauro Massone, dott.ssa Mara Mori
Sabato 9 marzo 2019 ore 17.00
Biblioteca Società Storica Viadanese, piazza Matteotti, 5 – Viadana
Presentazione del libro: Tremila anni e non sentirli. Una rilettura sorprendente dei Dieci Comandamenti
Interviene: l’autrice Silvana Carcano
Domenica 10 marzo 2019 ore 17.00
Mu.Vi., via Manzoni, 4 – Viadana – Galleria Civica d’Arte Contemporanea
Giardini gonzagheschi nell’Oltreoglio mantovano: i casi di Bozzolo, Pomponesco e San Martino dall’Argine. Interviene: Arch. Marida Brignani
Domenica 24 marzo 2019 ore 17.00
Mu.Vi., via Manzoni, 4 – Viadana – Galleria Civica d’Arte Contemporanea
In occasione del centenario dell’occupazione di Fiume da parte dei legionari di Gabriele D’annunzio. L’Impresa di Fiume: uomini, ideologie e ambizioni della “Fiume dannunziana”
Intervengono: dott. Alessandro Agrì, dott.ssa Paola Somenzi
Sabato 30 marzo 2019 ore 17.00
Biblioteca Società Storica Viadanese, piazza Matteotti, 5 – Viadana
Presentazione del libro: Corte Castello di Casalmoro. Storia e restauro di una dimora quattrocentesca, a cura di Mariano Vignoli
Intervengono: dott.ssa Roberta Aglio, dott. Mariano Vignoli