Home Buone Notizie Torino: si potrà navigare fino ai piedi di Superga

Torino: si potrà navigare fino ai piedi di Superga

1262
0
CONDIVIDI

1 marzo 2012

 

C’era un progetto, datato 2008, che si chiamava “Interventi per la navigazione sul Po nel tratto cittadino”. Prevedeva di estendere la parte di fiume navigabile oltre parco Michelotti e di sfruttare la diga di fronte ai Murazzi per produrre energia elettrica.
Oggi, rivisto e rilanciato dall’assessore ai Trasporti Claudio Lubatti, è pronto per l’approvazione del Consiglio comunale; attende solo una verifica, per capire se sarà necessaria una variante urbanistica.
Il progetto dovrebbe portare nelle casse comunali sette milioni di euro fin da subito e un canone di concessione, non ancora quantificato nei dettagli, per trent’anni. Ai costi provvederà la società privata che s’aggiudicherà il bando di gara che dovrà costruire la centrale idroelettrica e le opere compensative per poi incassare i proventi della vendita dell’energia. L’impianto dovrebbe essere realizzato sulla sponda destra del fiume, completamente sotterraneo: sfruttando un dislivello di tre metri in corrispondenza della diga Michelotti, potrebbe produrre cinque gigawatt di energia elettrica annui.
Si avvera il sogno di un Po interamente navigabile da Moncalieri a Sassi. Con attracchi per i battelli e la possibilità di trasformare le due imbarcazioni gestite da Gtt in veri e propri mezzi pubblici, non soltanto attrazioni turistiche. Nei pressi della diga, sulla sponda destra, verrà realizzata una conca su cui potranno transitare i battelli, mentre sulla sponda sinistra si costruirà uno scivolo per le canoe.