
Tre scosse di terremoto hanno scosso l’Emilia e la Lombardia la sera di venerdì 22 febbraio.
La prima, alle 20.35, di magnitudo 2.4 ha interessato il Modenese e il Ferrarese.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha individuato la zona dell’epicentro tra Finale Emilia in provincia di Modena, Bondeno e Sant’Agostino nel Ferrarese. Una seconda scossa di magnitudo 2.3 è stata registrata dagli strumenti dell’Ingv alle 21.58 nel territorio tra Mantova e Reggio. Le località prossime all’epicentro sono state Pomponesco e Viadana nel Mantovano, Boretto, Brescello, Cadelbosco di Sopra, Campegine, Castelnovo di Sotto, Gualtieri e Poviglio nella Bassa reggiana. Alle 23.08 la terza scossa della serata. Questa volta il sisma ha interessato tre province: quelle di Mantova, Parma e Reggio. Nella zona epicentrale Viadana nel Mantovano, Mezzani e Sorbolo nel Parmense, Boretto, Brescello, Campegine, Castelnovo Sotto, Gattatco e Poviglio in provincia di Reggio.