
di Andrea Dal Cero
Mentre scrivo queste righe tanta gente sta navigando il fiume. Sono partiti da Casalmaggiore, dalla Sacca di Colorno e da Guastalla via acqua, mentre sulle sponde tante altre persone li seguono il bicicletta, di corsa e con mezzi diversi dalle sponde. Tutti insieme raggiungeranno per l’ora di pranzo Viadana dove sono attesi in occasione della Quarta discesa del Po per una vera festa del territorio e per confrontarsi tra loro sui contenuti, i progressi e gli sviluppi della Carta del Po.
Noi Giornalisti di Azione Fluviale avremmo voluto e dovuto esserci ma il lavoro, il questo primo fine settimana di settembre, ci porta da altre parti: tutti impegnati in altre destinazioni.
Ed è un peccato perchè avremmo avuto tante persone da conoscere, tante storie da raccontare e, soprattutto, alcune cose da dire agli amministratori delle cittadine coinvolte da questa importante iniziativa che coinvolge il fiume Po. Se potessi essere lì con voi, con l’amico Damiano Chiarini e gli animatori di questa “discesa del fiume” direi: “Sono contento di esserci, di condividere il vostro entusiasmo e lo spirito di partecipazione che anima questa vostra voglia di essere responsabili della vita di questo tratto di fiume. I GAF, il Giornale del Po e la sua comunità facobook, mettono a vostra disposizione gli spazi che riterrete necessari per comunicare i progressi della Carta del Po e le attività che avrete la capacità di promuovere sul vostro territorio. Insieme coinvolgeremo altre amministrazioni e altre associazioni del Grande Fiume, rendendo migliore la vita, le condizioni ambientali e lo spirito partecipativo di tutti quelli che sul fiume ci vivono tutti i giorni. Potete da subito mandarci notizie dal vostro territorio e tenerci informati delle vostre attività. Noi saremo un buon megafono per i vostri progressi e per le vostre, magari piccole, ma importantissime vittorie.”