Tag: Maria Ferdinanda Piva
Devastato il delta, il granchio blu risale il Po. E’ già...
Dopo aver devastato il delta del Po, il granchio blu sta risalendo il fiume. Anzi: i fiumi. E' già penetrato nell'entroterra per un centinaio...
“Galleggia non galleggia”, la rivincita sul Po del ragionier Fantozzi
Cartone, nastro adesivo e soprattutto fantasia. "Galleggia non galleggia", la regata sul Po più pazza del mondo, ha portato con sé la rivincita del...
Petrolio di Cortemaggiore. Quando le rive del Po sembravano un’Arabia Saudita
Il petrolio di Cortemaggiore è una storia quasi dimenticata dell'Italia del dopoguerra. Il paese a un tiro di sasso dal Po, in provincia di...
I record di pesca. Da molti anni il Po è il...
Da molti anni i siluri più grandi del mondo vengono dal Po, anche se la presenza di questa specie nel fiume è soltanto recente....
River Eye, l’intelligenza artificiale contro la plastica nel Po
E' in funzione River Eye, l'intelligenza artificiale che combatte la plastica dispersa nel Po. Sul ponte di Ficarolo (Ferrara) un occhio elettronico riprende ciò...
“Gente del Po”, il documentario di Antonioni. Com’era il fiume nel...
E' così vicina e così lontana da noi la "Gente del Po" alla quale è dedicato il documentario del 1943 che segnò l'esordio cinematografico...
“Galleggia non galleggia”, la regata sul Po più pazza del mondo
Si aprono mercoledì 7 giugno le iscrizioni a "Galleggia non galleggia", la regata sul Po più pazza del mondo. E' riservata ad imbarcazioni fabbricate...
Ciclovia del Po, un percorso di guerra
La Ciclovia del Po è un percorso di guerra. Solo chi è esperto e conosce bene i luoghi è in grado di cavarsela tranquillamente,...
Dal delta alla sorgente, il viaggio a piedi lungo il Po...
Un passo dopo l'altro, Pietro Voltan (nella foto) sta effettuando in solitaria un viaggio a piedi lungo il Po. E' partito il 22 aprile...
“Archeologia di plastica”, in mostra i rifiuti d’annata restituiti dal Po
Inizia lunedì 8 a Calendasco (Piacenza) l'annunciata mostra dedicata all' "Archeologia di plastica". Il suo oggetto sono i rifiuti d'annata che il Po ha...