Home Tags Luigi Griva

Tag: Luigi Griva

“Codex publicorum. Atlante”. Dagli Archivi la storia delle sentenze emesse in...

di Luigi Griva Nell’antica Repubblica di Venezia vi erano alcune Magistrature ed Uffici preposti al governo della laguna. Tra questi, degli uffici giudiziari con funzione...

Il Mulino del Po, lo sceneggiato televisivo del 1963

di Luigi Griva Nello sceneggiato televisivo del 1963, diretto da Sandro Bolchi per la RAI, il regista ha voluto scavare a fondo nell’opera di Bacchelli...

Piroghe dal Tanaro – Storia del Po

di Luigi Griva Sotto l’aspetto dell’archeologia fluviale, il Tanaro è estremamente interessante.  La stessa disposizione, su asse NE-SW , corrispondente alle correnti migratorie dell’avifauna, ha...

Il Mulino del Po – Il Film

di Luigi Griva Nel 1948 un regista ventottenne, Alberto Lattuada, da poco laureato in Architettura, convince il produttore romano Carlo Ponti a finanziare un film...

Il “Barchetto” di Boffalora sul Naviglio Grande – Storia del...

di Luigi Griva  Con la vittoria dei liberi comuni  del 1176 contro l’imperatore Federico Barbarossa, i milanesi intraprendono la ricostruzione della città distrutta dall’imperatore nel...

I libri del Grande Fiume – Il Mulino del Po

di Luigi Griva Il romanzo Il libro più celebre, ambientato sul Po, è senza dubbio “Il mulino del Po” del bolognese Riccardo Bacchelli (1891 – 1985),...

Casanova e altri viaggiatori sul Po – Storia del Po

di Luigi Griva A fianco del cabotaggio  fluviale usato per le merci sin dal 1500  esisteva - lungo il Po e nel reticolo di canali...

Pesca e pescatori in Alto Po nel Medioevo – Storia del...

  di Luigi Griva I pescatori del Po, ma anche dei laghi, sono associati sin dall’epoca romana in Collegia: ne conosciamo, per testimonianze archeologiche, quelli di...

Archeologia delle acque: Quando il fiume è deposito di storia

  di Luigi Griva In epoche nelle quali le vie d’acqua avevano maggiore importanza di quella che rivestono ai nostri giorni, il Po si poneva come...

Margherita va al mulino. Un grande ex-voto ricorda a Torino la...

  di Luigi Griva All’interno dell’ingresso della Madonna del Pilone, una antica chiesa di Torino, posta a valle del nucleo storico della  città, sulla riva destra...

Ultimi Articoli

Fiumana News