Tag: Biodiversità
Biodiversità contro pioppicoltura intensiva in golena
Pubblichiamo il report di una ricerca scientifica condotta da Davide Persico, Elena Costa e Andrea Braga.
Sullo sfondo la proposta di Fabio Rolfi – assessore...
La valle del Po nel piano per riqualificare l’Italia del Wwf
"Mentre si stanno definendo i progetti per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con fondi assegnati all’Italia dalla Commissione Europea per un ammontare...
Eccezionale avvistamento del branco di lupi di Campotto
In rete sta impazzando il video dell’eccezionale avvistamento di sette giovani lupi, registrato qualche giorno fa da un cacciatore, nel bosco di Campotto, presso...
Nidificazioni a rischio, le Associazioni Ambientaliste chiedono tutela
In questi giorni di quarantena si è assistito ad un crescente numero di segnalazioni che testimoniano un rapido ritorno di biodiversità in ambienti tipicamente...
Difendiamo le nostre Zone Umide
Sabato è stata la Giornata Mondiale delle zone umide. Obbligata la scelta della data. Il 2 febbraio del 1971 infatti venne firmata la Convenzione...
Liberare specie aliene nei fiumi è vietato e dannoso
Comunicazione dal WWF Abruzzo - La notizia, pubblicata nei giorni scorsi, del “salvataggio” di un pesce siluro, da anni ospitato in un laghetto privato,...
Biodiversità nel mirino tra pesci siluro e pescatori di professione. Affondato...
La scorsa notte è stata affondata l’imbarcazione a motore di un pescatore di mestiere coinvolto nel progetto di recupero della biodiversità in territorio di...
A Guastalla oggi e domani: “Piante e animali perduti”
“Piante e Animali Perduti”, uno degli eventi di maggior richiamo per gli amanti del verde, sabato 27 e domenica 28 settembre torna ad occupare,...
Ambienti acquatici e biodiversità. Legambiente sollecita la Regione Piemonte ad attuare...
Lettera di Legambiente Piemonte alla Regione per sollecitare la piena attuazione della legge regionale 37 del 2006
E’ con una lettera indirizzata al presidente della...
Il caso del pesce siluro: pesca, commercio, legalità, biodiversità
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
di Francesco Nigro, biologo del comitato scientifico dei GAF
Si parla spesso del siluro,...