Tag: Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po
Alessandro Bratti alla guida dell’Autorità di Bacino fiume Po
L'Autorità distrettuale del Fiume Po-MiTE da oggi e per il prossimo mandato ha una nuova guida.
Su proposta del Ministero della Transizione Ecologica - controfirmata...
Allarme siccità – manca la neve, non c’è scorta
“Temiamo che la crisi dello stato idrologico che perdura ormai da diverse settimane, aggravata dalla forte carenza-assenza di precipitazioni nevose, potrebbe rendere piuttosto difficile...
Tre proposte concrete per il futuro del Po
Formazione, segnaletica unica e comunicazione potenziata per incentivare la capacità attrattiva del più grande fiume italiano patrimonio di valori ambientali, artistici e culturali
14 Dicembre...
L’acqua quest’anno fino a quando ci basta
La risorsa idrica c’è in tutto il distretto del Po, ma livelli di attenzione sulla Romagna, il Delta e il Piemonte.
Con il Lago Maggiore e...
Progetto MAPP – Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po
PROGETTO MAPP MONITORAGGIO APPLICATO ALLE PLASTICHE DEL PO (AZIONE DIMOSTRATIVA)
Venerdì 4 Giugno a Torino Circolo Amici del Fiume C.so Moncalieri 18 con Fondazione Sviluppo...
NON C’E’ PIU’ TEMPO in pianura padana – Manifesto dell’Autorità di...
Riportiamo il manifesto NON C'E' PIU' TEMPO, presentato da Meuccio Berselli, segretario generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, in data
15 febbraio 2021
"Occorre,...
Nel Po c’è tutta l’acqua che serve (per ora)
La criticità dei livelli idrologici nel Bacino per ora risulta “normale”: è quanto emerso dall’incontro tra i 40 partners, istituzioni e portatori di interesse...
La qualità delle acque del Po prima e durante il lockdown
Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po. Parma, 23 Maggio 2020 – Nei mesi scorsi, nel periodo soggetto alle restrizioni governative conseguenti alla diffusione pandemica del virus Covid...
Osservatorio dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po: supervertice a Parma
Parma - 10 Febbraio 2018 - L’importanza della conoscenza approfondita del territorio e la capacità di raggiungere obiettivi di comune utilità, concertando le esigenze...