Tag: Agricoltura
Come in estate i prelievi irrigui vampirizzano il Po
In questi giorni d'estate, i prelievi irrigui vampirizzano il Po togliendogli molta più acqua di quella che gli rimane. Complessivamente assorbono un volume pari...
Irrigazione, mais e acqua del Po come bene comune
Anche in quest'anno di siccità straordinaria il Po ha donato enormi quantità di acqua all'agricoltura, riducendosi al fantasma di se stesso. Un fiume dovrebbe...
Dov’è andata a finire l’acqua del Po?
Quanta acqua viene succhiata via dal Po per irrigare i campi? Non lo sa nessuno. E' tanta, tantissima: costituisce la generalità dei prelievi, che...
Tra piogge e sole, l’agricoltura torna a sorridere
Esistono i detti della saggezza popolare che ci aiutano a predire il tempo, almeno per certe date particolari. Per esempio, è diffuso in tutta...
Transizione ecologica? – Intanto c’è allarme siccità
Mentre si parla tanto in politica di “Transizione ecologica”, e la parola “sostenibilità” la si ritrova ovunque nelle strategie comunicative di enti e società,...
Cremona, guerra alle nutrie. Cartucce gratis ai cacciatori per abbatterle, protestano...
Siamo alle solite: le nutrie scavano le tane, gli argini si indeboliscono, i coltivatori subiscono danni rilevanti. Non è edificante sentir parlare di trappers...
Sono troppi i pesticidi nell’acqua del Grande Fiume
Avevamo già trattato dei pesticidi presenti nelle acque del Po, riportando una ricerca dell’Ispra che evidenziava come e quanto questi pericolosi elementi siano presenti...
Sinergie lungo il Po per il futuro alla pioppicoltura
Abbiamo più volte riportato notizie di ripopolamento boschivo sulle sponde del Po. La silvicoltura è “argomento verde” e di valenze senza dubbio positive, specialmente...