Home Acqua e Territorio Situazione dei fiumi – Comunicato Aipo 5/11/2014 ore 11,30

Situazione dei fiumi – Comunicato Aipo 5/11/2014 ore 11,30

1195
0
CONDIVIDI
Il fiume Taro questa mattina
Il fiume Taro questa mattina

Lo stato di allerta del Servizio di piena centrale e del personale sul territorio, iniziato nella giornata di lunedì 3 novembre, è proseguito nella nottata trascorsa e proseguirà nelle prossime ore.

L’Area emiliana di AIPo ha attivato ieri sera il servizio di piena per il fiume Taro – il cui colmo è transitato nella prima mattina di oggi a Pontetaro e sta attualmente raggiungendo il colmo a San Secondo (criticità moderata) – a cui è seguito stamattina quello per il torrente Enza. Sono rimasti e rimangono sotto osservazione e monitoraggio gli altri corsi d’acqua di competenza AIPo, in particolare gli affluenti sui quali si si sono verificati fenomeni temporaleschi nella nottata: Trebbia, Nure, Parma, Secchia e Panaro e relative opere di difesa idraulica.

In Piemonte, dove vi sono state intense precipitazioni che comunque non hanno creato particolari problemi sul reticolo di competenza, il personale AIPo è rimasto sempre attivo sul territorio e nella giornata di ieri è stata realizzata una coronella lungo il fiume Bormida, a Bosco Marengo. Situazione di attenzione e monitoraggio anche sui fiumi lombardi, in considerazione delle precipitazioni avvenute e previste.

Per quanto riguarda il Po, il livello, pur in crescita, rimane per ora sotto la soglia di ordinaria criticità, il cui raggiungimento è previsto nel tratto da Ponte Becca a Piacenza nelle prossime 36 ore.

Il servizio di piena centrale e gli uffici sul territorio rimangono in piena operatività per la gestione della situazione in corso e l’adozione di eventuali interventi, in stretto coordinamento con gli Enti del sistema di protezione civile nelle sue articolazioni regionali e locali.