Home Acqua e Territorio Siccità 2012: allarme per le portate d’acqua del Po

Siccità 2012: allarme per le portate d’acqua del Po

1325
0
CONDIVIDI

Quasi un record negativo, quello di quest’anno, che sta in alcuni tratti ripetendo il “grande secco” del 2003. E’ allarme per le coltivazioni, le città del Bacino del Po sono roventi, gli abitanti stentano sotto i colpi degli anticicloni africani: ora siamo sotto l’effetto torrido di “Caligola”, per lunedi prossimo ci stiamo attrezzando psicologicamente per “Lucifero”, l’ultimo e il più potente di tutti, ci dicono.
Da più parti, lungo l’asta del Po, arrivano notizie deprimenti che raccontano della navigazione impossibile e della mancanza d’acqua per uso civile e per l’irrigazione dei campi a causa di un bilancio idroclimatico in profonda crisi.
Per capire meglio quanta acqua stia nonstante tutto scorrendo nel nostro fiume abbiamo chiesto l’aiuto dell’Arpa dell’Emilia Romagna e riportiamo qui i rilevamenti dell’ente sulle portate in metri cubi nei suoi cinque punti di rilevamento.

Ecco quindi la portata d’acqua del Po a Piacenza

 

 

 

 

 

 

 

La portata d’acqua del Po a Cremona

 

 

 

 

 

 

 

La portata d’acqua del Po a Boretto

 

 

 

 

 

 

 

La portata d’acqua del Po a Borgoforte

 

 

 

 

 

 

 

La portata d’acqua del Po a Pontelagoscuro

 

 

 

 

 

 

 

In azzurro, come si legge anche negli schemi, è riportata la media mensile delle portate d’acqua del periodo che va dal 1972 al 2011. I rilevamenti sono aggiornati alla giornata di ieri.