
Arrivata alla sua quinta edizione la manifestazione è già diventata un “evento” e quest’anno è più che mai pronta, nonostante la giovane età, a consolidarsi nel panorama delle granfondo italiane.
Inserita come tappa all’interno dei circuiti Unesco Cycling Tour, Romagna Challenge, e da quest’anno nello Zerowindshow, la gara vedrà ancora una volta lo start all’ombra delle torri del Castello Estense di Ferrara per poi svilupparsi sui due collaudati percorsi di diversa distanza: il lungo di 133 km e il corto di 83 km. che seguendo il corso del fiume Po attraverseranno 2 regioni, 2 provincie e 15 comuni.
La Granfondo del Po, gara unica nel suo genere in quanto totalmente pianeggiante ma ugualmente impegnativa e tecnica, si rivela come ottimo test la “prima” preparazione stagionale dei ciclisti in gara.
Granfondo del Po, il programma
Riconfermato il Palapalestre come “casa della Granfondo del Po” dove da Sabato 23 fino a Domenica 24 Marzo al mattino si potranno ritirare i pacchi gara e, per chi non l’avesse ancora fatto iscriversi. Sabato pomeriggio al termine della riunione informativa, ci sarà un aperitivo con musica dal vivo.
Ricco il programma di Sabato 23 Marzo in centro città. Si inizia alle 11.00 con la ciclostorica La Furiosa, i cui partecipanti con biciclette ed abbigliamento da corsa d’epoca partiranno alle ore 11.00 da Piazza Trento e Trieste per pedalare nella campagna estense. Ristoro alla Delizia del Belriguardo dove verranno offerti prodotti tipici. Arrivo in città e buffet negli imbarcaderi del Castello Estense.
Per i più piccoli ci sarà il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, un’aula multimediale dove gli agenti diventeranno maestri di sicurezza, ed inoltre verrà allestita un’area con un percorso di Gimkana.
Domenica 24 Marzo: partenza unica per i 2 percorsi della gara Granfondo del Po da Largo Castello ai piedi dell’imponente monumento simbolo di Ferrara.
Granfondo del Po 2019, il percorso
Percorso corto (83 km): Ferrara – Pontelagoscuro – Polesella – Ro Ferrarese – Coccanile Cesta – Cologna – Alberone – Zocca – Malborghetto di Boara – Ferrara
Percorso lungo (133 km): Ferrara – Pontelagoscuro – Polesella – Guarda Veneta – Crespino – Villanova Marchesana – Papozze – Bottrighe – Corbola – Ariano nel Polesine – Ariano Ferrarese – Berra – Guarda – Ro Ferrarese – Ferrara
Granfondo del Po 2019, come iscriversi
La registrazione e la consegna pacco gara avverranno sabato 23 e domenica 24 Marzo.
La quota d’iscrizione dipende dal momento in cui ci si iscrive:
dal 9 Gennaio al 28 Febbraio 2019 € 35,00
dal 1° Marzo all’21 Marzo 2019 € 40,00
Sabato 23 Marzo e Domenica 24 Marzo € 50,00
Giovedì 21 Marzo chiusura iscrizioni on-line alle ore 18.00/Sabato 23 e Domenica 24 Marzo iscrizioni presso la segreteria. Per chi si iscrive Domenica non è garantito il pacco gara
Ci sono pacchetti per il soggiorno a Ferrara che prevedono hotel + prima colazione + partenza in griglia Rossa + diritto all’iscrizione agevolata alla Granfondo del Po a € 25
Per informazioni: www.granfondodelpo.it