Home ... ma Anche Serate in Bonifica: La Notte di San Lorenzo

Serate in Bonifica: La Notte di San Lorenzo

1202
0
CONDIVIDI

 

 

Sabato 10 Agosto alle ore 21.00 al Museo della Bonifica di svolgerà la nona edizione della manifestazione “La Notte di San Lorenzo”.  In programma la visita guidata notturna fra fiaccole e candele,  l’osservazione delle stelle con il telescopio astronomico e l’ascolto dei racconti delle leggende del cielo estivo, la visita alla mostra “Vestire l’arte. Il Made in Italy dipinto a mano”, una esposizione di tessuti dipinti artigianalmente ed ispirati all’arte contemporanea e a suggestioni naturali promossa dall’azienda portuense Cromia fx.

A partire dalle 22.00 la contemplazione del cielo stellato avrà uno spendido sottofondo musicale: i violini di Santa Vittoria in “Concerto Bagnoli”, un suggestivo quintetto d’archi della bassa reggiana eseguirà le musiche originali dalla famiglia Bagnoli degli anni ’30 che possono essere considerate le origini della musica per il ballo di coppia emiliano. Questa straordinaria proposta musicale è inserita nella rassegna provinciale “Delizie Destate” e nella 7° edizione del festival nazionale “Tacadancer – Quando la trasgressione era ballare abbracciati”.

Dalle ore 22.00 prendono inizio anche le degustazioni: l’originale pasta alla canapa ed il cous cous speciale della Romagnola Bio; la stuzzicheria salata ed i dolci della casa dell’Agriturismo Valle Santa di Campotto, le piadine ed i dolci tipici del Bar Oasi di Campotto ed i vini della Bottega del vino dell’Azienda Mariotti.

Per chi lo desidera è inoltre attivo un servizio navetta gratuito con l’Ecobus di Terre da Piazza Garibaldi (ore 20.00 – 20.30 – 21.00 – 21.30 – 22.00; ritorno ogni 30 minuti dalle 23.00, ultima corsa alle 00.30).

Scarica il programma

L’ingresso è di € 5,00, gratuito per i ragazzi fino ai 12 anni.

È richiesta la prenotazione alla Segreteria dell’Ecomuseo c/o Museo delle Valli (9.00-13.00): 0532-808058. museiargenta@comune.argenta.fe.it