
MEZZANA BIGLI. Un metro e settanta sotto lo zero idrometrico: il livello del Po al ponte della Geròla preoccupa come non accadeva da almeno dieci anni. Ed, unitamente ai tanti problemi determinati dalla scarsità di acqua, tornano anche gli assalti notturni dei bracconieri che approfittano delle “pozze” d’acqua rimaste dove si sono rifugiati ogni tipi di pesci per farne incetta con reti e corrente elettrica.
Dice Claudio Bompan, barcaiolo e gestore del porticciolo Acquadolce: «Di questa stagione le secche possono accadere, ma quest’anno siamo in una situazione raramente vista in passato. Non piove stabilmente da almeno tre mesi e, a monte del fiume, lo scioglimento della poca neve invernale non alimenta il flusso del fiume. Poi la carenza di acqua di affluenti allo stremo come il Tanaro, il Sesia, lo Scrivia e l’Agogna fa il resto».
Continua a leggere su laprovinciapavese.gelocal.it
Fonte foto in copertina: PaviaFree.it