
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) fa sapere che la scossa di terremoto che ha interessato ieri mattina un’ampia zona tra Finale Emilia, Carbonara e Borgofranco è stata di magnitudo 3,3. La scossa ha interessato un’area di venti chilometri di raggio che ha compreso le provincie di Mantova, Rovigo e Ferrara. L’ipocentro è stato individuato a 2,7 chilometri di profondità, in prossimità del comune di Finale Emilia, in provincia di Modena. Un’altra scossa, di magnitudo inferiore, pari a 2,3 è stata registrata nella stessa area alle 18,35.
Il sisma non ha provocato feriti e, al momento, non si lamentano danni. Tanta la paura tra la popolazione.