Home in Vetrina Torna la festa di San Giovanni sul Po a Torino

Torna la festa di San Giovanni sul Po a Torino

962
0
CONDIVIDI

La ciclicità del tempo ci riporta anche quest’anno ad una festa sempre molto attesa dai cittadini torinesi: il 24 giugno si festeggia San Giovanni, il Santo Patrono protettore della città sabauda. Tantissime le iniziative previste, questa volta nuovamente in presenza. Noi del Giornale del Po non possiamo non segnalare quella o piuttosto quelle che vedranno il fiume Po protagonista della festa: si tratta del Palio di San Giovanni, della regata di canottaggio e della Fiaccolata serale. Tutte le iniziative sono promosse dal Circolo Amici del Fiume che ha la propria sede in corso Moncalieri 18 a Torino, vicino al ponte Umberto I.

Si parte con la Regata di Canottaggio alle 14.30. La partenza sarà al Castello del Valentino e l’arrivo alla Terrazza del Circolo Amici del Fiume, a monte dei Giardini Ginzburg. Nel corso della regata si svolgerà la 12° edizione del trofeo “Lui e Lei a San Giovanni” con equipaggi misti formati per metà da atlete e metà da atleti. Nel programma gare sono previste regate per i più giovani – da 11 a 14 anni – e per le categorie Junior e Senior.

Terminata la regata toccherà alla canoa proseguire le attività. Alle 19 prenderanno il via le prove percorso e assegnazione numeri d’acqua per il “Palio in Canoa”. Il tratto di fiume interessato è quello antistante il Circolo Amici del Fiume, tra il ponte Umberto I e i giardini Ginzburg. Gli equipaggi partecipanti saranno misti con almeno due elementi femminili. Alle 20.30 partirà il Palio vero e proprio in canoa a 5 posti.

Concluderà la festa la tradizionale fiaccolata che partirà all’incirca alle 22. Il tratto di fiume interessato dalla fiaccolata va dal Castello del Valentino e terminerà in prossimità del ponte di Piazza Vittorio Veneto.

Per gli interessati e appassionati va ricordato che nel pomeriggio si potranno effettuare uscite sul fiume sia di canoa sia di canottaggio accompagnati da istruttori del Circolo Amici del Fiume, previa registrazione da effettuarsi ai Murazzi sul Po.