Home ... ma Anche Salvata un’anziana dall’acqua del Po: fin qui la notizia.

Salvata un’anziana dall’acqua del Po: fin qui la notizia.

845
0
CONDIVIDI

di Andrea Dal Cero –

 

Sabato pomeriggio un’anziana signora era nell’acqua del fiume a Pontelagoscuro tra il ponte stradale e quello ferroviario. L’ha vista un pescatore, sul fiume a bordo della sua barca, che è riuscito a raggiungerla e a tenerla saldamente attaccata al bordo del suo scafo fino a che due agenti di polizia sono entrati in acqua assieme ai vigili del fuoco (dotati di apposito canotto) e tutti insieme sono riusciti a salvarla. La signora è stata ricoverata all’ospedale di Cona, dove è stata trattenuta per accertamenti e controlli sanitari.
Fin qui la notizia.
Ora sta alla redazione di questo giornale e a tutti i Giornalisti di Azione Fluviale decidere se il rapporto tra la gente del Po, l’acqua del fiume e la morte,  faccia o meno parte della definizione “Cronaca, Avventura e Cultura del Territorio Fluviale” che accompagna la nostra testata.
Tante, tantissime, sono le persone che trovano, e tante volte cercano, la morte nelle acque del Grande Fiume. E tutto fa parte della storia della Gente del Po: il fiume, la vita, la morte stessa.
Anche questa anziana signora che “forse è caduta o forse si è lasciata cadere” nella corrente (dipende da chi la racconta) fa parte della cronaca ed è un frammento di vita per cui dobbiamo avere rispetto, manifestare solidarietà, sentire partecipazione. Ma questa vicenda è anche una notizia. E il nostro mestiere è dare notizie che riteniamo siano di pubblico interesse esercitando il sacrosanto diritto di cronaca.
Se decideremo di parlare anche “della morte sul fiume Po” lo faremo nel rispetto della verità e con la massima accuratezza possibile, perfettamente consci che la nostra responsabilità verso i cittadini prevale sempre nei confronti di qualsiasi altra. Lo faremo tutelando i minori e la dignità della persona. Lo faremo con essenzialità, rispetto e comprensione.