Home Acqua e Territorio Riserva MaB – Un piano d’azione audace per il medio Po

Riserva MaB – Un piano d’azione audace per il medio Po

708
0
CONDIVIDI

Dai castelli del Po alla navigazione, dagli eventi itineranti al “Progetto Cave” abbracciando la cucina gastrofluviale, il turismo scolastico, la formazione.

Tante le novità emerse durante l’assemblea conclusiva degli ultimi Laboratori Territoriali della Riserva MaB PoGrande Unesco, annunciate dal Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli e raccolte da tutti i territori. L’ok delle Regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia.

Verso il piano d’azione della Riserva MaB PoGrande Unesco, a conclusione dei recenti Laboratori Territoriali che si sono tenuti nel mese di Marzo, sono stati oltre 140 i rappresentanti di istituzioni, enti, associazioni e portatori di interesse che operano sul Grande Fiume che si sono incontrati, in modalità telematica, per la plenaria conclusiva dalla quale sono emerse importanti novità che porteranno ad azioni concrete nei territori.

Tutti d’accordo sul fatto che sia necessario, oggi più che mai, fare sistema con una serie di azioni utili che riducano l’impatto sociale ed economico post pandemico. Per rilanciare l’economia anche nel territorio del medio Po, ma con una mission chiara il rispetto e il miglioramento dell’ambiente in cui viviamo. Un’area di quasi 3 mila chilometri quadrati, che abbraccia Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, coinvolgendo 85 Comuni.

Continua a leggere su www.piacenzasera.it