Home Arte, Cultura, Spettacoli Riapre Palazzo Schifanoia, a meno di un anno dal terremoto

Riapre Palazzo Schifanoia, a meno di un anno dal terremoto

2626
0
CONDIVIDI

di Silvia Casotti

Ingresso gratuito fino al 1° Maggio per la riapertura ufficiale di un vero e proprio simbolo della città di Ferrara: Palazzo Schifanoia, monumento eretto a partire dal 1385, poi ampliato per volere di Borso d’Este attorno al 1470. L’inaugurazione avverrà ufficialmente Mercoledì 27 Marzo alle ore 17, in presenza delle autorità cittadine, e fino alle 23 si potranno visitare, a gruppi di settanta persone, le parti restaurate. In attesa del rinnovo complessivo degli allestimenti, previsto infatti soltanto per il 2014, sarà possibile per ora accedere alle due sale certamente più famose.

Da non perdere la contemplazione – non c’è altra parola che possa rendere il senso della visione di quel luogo – del celeberrimo “Salone dei Mesi”, che prende il nome dal ciclo pittorico dipinto tra il 1469 e il 1470 da Francesco del Cossa, Ercole de’ Roberti e altri artisti della “Officina ferrarese”, considerato una delle più significative testimonianze della cultura rinascimentale italiana, basato su  un complesso programma iconografico elaborato dall’astrologo e bibliotecario di corte Pellegrino Prisciani, con l’intento di creare una sorta di grande calendario nel quale si fondevano le esigenze celebrative di Borso, la mitologia antica e l’astrologia araba.

La seconda Sala restaurata è quella detta “delle Virtù”, forse più nota con l’indicazione ottocentesca di “Sala degli Stucchi”, di cui fu incaricato nel 1467 Domenico di Paris, coadiuvato dal doratore Buongiovanni da Geminiano, che ha un carattere molto diverso ma complementare al Salone dei Mesi, in un ideale percorso di esaltazione della casata estense.

Queste due sale, ad avviso di molti, valgono non soltanto l’entrata a Palazzo Schifanoia, ma una visita apposita a Ferrara, tanto più che si può approfittare, ora, dell’ingresso libero, e dal 2 Maggio, del prezzo comunque speciale del biglietto, che sarà di 3 o 2 euro soltanto (intero/ridotto).

Gratuita sarà anche l’iniziativa serale di Giovedì 28 Marzo, ma fruibile, per via di capienza, soltanto dalle prime settanta persone che si recheranno a Palazzo Schifanoia dalle 20 in poi, poiché è previsto per le 21 un concerto di musica rinascimentale dell’Ensamble Cortebella.

 

 

 

SCHIAFANOIA inVITA

Ufficio Informazioni e Prenotazioni Mostre e Musei, C.so Ercole I d’Este, 21 Tel. 0532244949, Fax 0532203064 – e-mail: diamanti@comune.fe.it

Orari di apertura, a partire dal 28 Marzo: martedì-domenica 9.30-18.00, chiuso il lunedì.