Home Acqua e Territorio Quarta Sgambata del Grande Fiume a Cremona

Quarta Sgambata del Grande Fiume a Cremona

928
0
CONDIVIDI

E’ arrivata oramai alla quarta edizione la “Sgambata del grande fiume”, organizzata da A.S.D. Canottieri Flora in collaborazione con A.I.C.S. Cremona e Associazione delle Canottieri, con il patrocinio del Comune di Cremona.
Come sempre la società Canottieri Flora sarà la location ideale per questa edizione di fine estate, programmata per il 6 settembre. Come di consueto una marcia podistica non competitiva aperta a tutti su un percorso misto di 5-10 Km in versione serale che costeggia il Grande Fiume.
Correre è come volare e farlo attraverso questo splendido percorso pianeggiante da emozione e motivazione al tempo stesso. Il grande fiume accompagna gli atleti per buona parte del percorso vicino alle Società Canottieri a contatto con la natura vera, tanto verde e strade di campagna .
L’ideale approccio naturalistico per tutti quelli che vogliono mettersi alla prova e divertirsi nella Sgambata del grande fiume più affascinante dell’anno.
Il percorso apprezzato ormai e atteso da tutti i podisti e anche dai camminatori prevede come consuetudine le due possibilità: una da 10.000 metri e una da 5.000 metri. Le iscrizioni si raccolgono dalle ore 18.00 presso la piazzetta del Bar Canottieri Flora, la partenza suggestiva sul Lungo Po sarà alle ore 19.00 per poi concludersi nella piazzetta, cuore della società.
Il percorso si snoda lungo il Po, attraversando il ponte tramite la pista ciclabile si raggiungerà la sponda piacentina, si passerà sotto il ponte stesso dove sarà posizionato il ristoro che sarà anche il segnale del giro di boa del primo percorso (5000 mt). Chi si cimenterà nel percoso da 10.000 mt raggiungerà l’argine piacentino fino alla “ località Babina”. Qui un secondo ristoro segnalerà il ritorno.
La possibilità di scegliere anche un percorso più contenuto darà l’occasione anche a chi si sta avvicinando al mondo del running di cimentarsi e di correre insieme a tanti appassionati e amanti del nostri fiume Po. Naturalmente l’invito è aperto anche ai seguaci della nuova disciplina del Nordik Walking. Ci saranno i volontari a presidiare tutto il percorso, garantendo un punto di ristoro per il rifornimento di bevande al Km 2,5 al Km. 5,00 e all’arrivo. Durante la manifestazione sarà garantita l’assistenza della Croce Rossa.
E’ possibile iscriversi con un contributo alle spese organizzative di 3 Euro per la sola marcia. Novità di quest’anno: a seguire Festa della Birra con musica dal vivo del gruppo “Five Live”. Chi deciderà di approfittare di questa invitante proposta di fine estate, potrà iscriversi alla corsa + cena con un contributo di 10 €. Il buono consumazione Festa della Birra prevede un piatto a scelta tra: ½ galletto, panino con salsiccia, panino con wurstel più una birra. Il tutto a cura del Ristorante Flora da “Zia Nena”.
Come per gli anni scorsi è possibile prenotare tavoli per gruppi, telefonando in Segreteria Flora. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione climatica.