Home in Vetrina Quarta Discesa del Po sabato 6 settembre 2014

Quarta Discesa del Po sabato 6 settembre 2014

1861
0
CONDIVIDI

Scopo dell’iniziativa è promuovere una giornata di interesse ed attenzione verso il nostro fiume PO, coinvolgendo singoli cittadini, mondo dello sport e della cultura, creando le basi per una crescita della responsabilità ambientale e la diffusione di buone prassi ecologiche in difesa del fiume e del territorio limitrofo.

Programma dettagliato

Ore 9:30 Porto di Sacca di Colorno, saluti autorità e partenza ciclisti ed imbarcazione sponda destra. E’ previsto un breve saluto da parte di: Sindaco comune di Colorno, Sindaco Comune di Mezzani

Ore 10:00 Lido Po Casalmaggiore, saluti autorità e partenza ciclisti ed imbarcazioni gruppo sponda sinistra. E’ disponibile una imbarcazione da turismo da 60 posti, occorre prenotarsi all’indirizzo persona.ambiente@libero.it, oppure telefonando al 333.7622768. Contributo trasporto 5 €

E’ previsto un breve saluto da parte di: Associazione persona-ambiente, presidente Amici del Po, presidente canottieri Eridanea, Sindaco comune di Casalmaggiore, Sindaco di Martignana Po, Sindaco di Gussola, assessore regionale allo sport Antonio Rossi (in attesa di conferma), ex sindaco di Cremona Oreste Perri (in attesa di conferma).

Ore 10:00 Lido Po Guastalla, saluti autorità e partenza ciclisti ed imbarcazioni controcorrente

Ore 11:00 Porto turistico di Mezzani breve aperitivo per canoisti e ciclisti sponda destra

Ore 12:30-14:00 Arrivo a Viadana attracco ponte vecchio. Pranzo in località Ostello, a circa 200 m dalla riva. In funzione un servizio cucina con panini con verdure e salsiccia + acqua o birra alla spina, contributo minimo consigliato 5 €.

Ore 14:00-15:00 Riflessioni sull’ambiente ed intermezzi musicali con i cori popolari “I giorni cantati” + Peto e Leo (Lega Cultura di Piadena) Sono previsti brevi interventi da parte di: FIAB/presentazione corridoio bici Eurovelo 8, GAL Oglio Po, Altleti campioni presenti, GAF (Giornalisti di Azione Fluviale), Salviamo il Paesaggio, Associazione delle canottieri Cremona,

Ore 15:00-16:00 In azione per il Fiume, progetti realizzati dai comuni aderenti alla Carta del Po.

Moderatore Dott. Alessio Picarelli -Autorità di Bacino- a seguire brevi interventi da parte dei comuni firmatari presenti: Casalmaggiore, Boretto, Colorno, Guastalla, Mezzani, Gussola, Martignana di Po, Stagno Lombardo, Motta Baluffi, San Daniele Po, Guastalla

Intermezzi musicali con i Corimè

Ore 16:00-17:00 Presentazione del libro “Il Grande Fiume Po” con l’autore Guido Conti. Sarà preceduto da un breve intervento da parte di Valerio Gardoni giornalista e canoista e Fausto De Stefani, alpinista e fotografo di fama internazionale.  Presenta l’autore Prof. Davide Papotti –Università degli Studi di Parmaintermezzi

musicali e finale con i Corimè

Il percorso lungo fiume è di circa 15 km, in bici sponda destra circa 30, in bici sponda sinistra con deviazione in zona golenale Fossacaprara-Roncadello circa 15 km.

Non è previsto un servizio di raccolta canoisti e ciclisti all’arrivo a Viadana.

E’ previsto un servizio di assistenza lungo il percorso per i ciclisti sponda sinistra con le GEV (Guardie Ecologiche volontarie) e lungo fiume con una imbarcazione della croce rossa.

All’arrivo saranno presenti stand di associazioni del territorio chi volesse presenziare con uno specifico stand deve darne preventiva comunicazione.

In caso di maltempo l’evento è confermato. Il programma del pomeriggio si svolgerà presso l’Auditorium ITC di Viadana.

Per canoisti, pernottamenti e servizi imbarcazioni: Canottieri Amici del Po Casalmaggiore TEL. 037543502/ 3493638057 info@amicidelpo.org

Prenotazione posto barca su imbarcazione turistica: persona.ambiente@libero.it tel. 340.0003867 Tiziano

Per richiesta interventi durante il pomeriggio: Mauro Ferrari tel. 328.0514039 mauro.ferrari@unipd.it

Info aggiornate: pagina facebook: 4° discesa del Po in barca e bici

Info generali: persona.ambiente@libero.it tel. 333.7622768 Damiano