Home Buone Notizie Manta River Project – Quante microplastiche porta il Po?

Manta River Project – Quante microplastiche porta il Po?

1359
0
CONDIVIDI

Riportiamo una notizia apparsa su La Provincia di Cremona.it in data 11 novembre 2020

Dopo alcuni mesi di analisi mirate il Manta River Project, progetto nazionale per la ricerca delle microplastiche in Po avviato e presentato a Isola Serafini, consegna i risultati dell’avanzata ricerca pianificata e coordinata dall’Autorità Distrettuale del Fiume Po-Ministero dell’Ambiente in proficua collaborazione con i laboratori dell’Università La Sapienza di Roma, la struttura operativa ARPAE Daphne della Regione Emilia Romagna che da anni svolge le analisi anche in mare e AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) che ha fornito supporto logistico e mezzi.

Il progetto, alla luce dei risultati emersi, stupisce consegnando al distretto del Grande Fiume e alle sue comunità un quadro complessivo più rassicurante del previsto o supposto in avvio di ricerca. Quattro sono stati i punti di prelievo all’interno delle aree individuate come rappresentative dai ricercatori: Isola Serafini (Piacenza), Boretto (Reggio Emilia), Pontelagoscuro (Ferrara), Po di Goro-Delta (Rovigo).

Continua a leggere qui:  https://www.laprovinciacr.it/news/cronaca/260500/microplastiche-il-fiume-po-e-pulito.html

Vedi anche: https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/po-le-acque-migliorano-in-calo-le-microplastiche-1.5707611