Home Ecologia e Ambiente Progetto MAPP – Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po

Progetto MAPP – Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po

776
0
CONDIVIDI

PROGETTO MAPP MONITORAGGIO APPLICATO ALLE PLASTICHE DEL PO (AZIONE DIMOSTRATIVA)
Venerdì 4 Giugno a Torino Circolo Amici del Fiume C.so Moncalieri 18 con Fondazione Sviluppo Sostenibile e Regione Piemonte ore 12:30

Nell’ambito di EU GREEN WEEK 2021 l’Autorità Distrettuale del Fiume Po-Ministero della Transizione Ecologica in qualità di PARTNER EVENT prosegue la sua convinta azione di contrasto alla diffusione dei materiali plastici nel Fiume Po e dopo aver realizzato negli ultimi anni, in partnership con istituzioni e centri di ricerca più qualificati del paese, i progetti “Po d’Amare” e “Manta River Project” (volti a censire in modo capillare le macro e le microplastiche nel corso d’acqua più lungo d’Italia) rilancia l’offensiva per arginare gli inquinanti grazie a MAPP.
Dettagli tempistiche e modalità del nuovo progetto MAPP per il Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po saranno presentati in anteprima nazionale:

Particolarmente “atipica” l’azione dimostrativa che sarà compiuta nell’occasione da parte dei rappresentanti istituzionali che, anche grazie a JRC (Centro Comune di Ricerca- Joint Research Centre Commissione europea), posizioneranno essi stessi nel flusso delle acque i primi modelli (sui 100 previsti lungo tutta l’asta del fiume) di trackers in materiale plastico dotati di software tecnologico avanzato e collegati al satellite Sentinel (ESA) per la geolocalizzazione precisa degli oggetti; azione di per sè del tutto condannabile, ma in questo caso utilissima ed essenziale per poter tracciare in modo adeguato il percorso degli inquinanti al fine di intercettarli ed eliminarli.

Interverranno:
Meuccio Berselli Segretario Generale Autorità Distrettuale del Fiume Po-MITE
Giuseppe Dodaro Coordinatore Capitale Naturale Fondazione Sviluppo Sostenibile
Matteo Marnati REGIONE PIEMONTE

Inoltre prenderanno parte all’evento al Circolo Amici del Fiume alcuni rappresentanti delle istituzioni che parteciperanno alle 10 al convegno STOP POLLUTIONAND PLASTICS ALONG THE PO RIVER: A NEW GREEN DEAL.