Home Acqua e Territorio Pista ciclabile a Cremona: si parla di degrado

Pista ciclabile a Cremona: si parla di degrado

1277
0
CONDIVIDI

Il 4 ottobre un lettore scrive a Cremonaoggi.it lamentando le condizioni disastrose in cui si trova quello che nel Piano delle piste ciclabili redatto dal Comune di Cremona nel 2005 viene indicato come il Percorso n° 23: Lungo Po Europa dall’intersezione con via Riglio fino alle Colonie Padane.
Nelle foto che il lettore allega alla sua lettera (e che non pubblichiamo perchè non sono di nostra proprietà) si vedono grandi buche, cedimenti del terreno, aree perennemente recintate e muri sgretolati.
Nel caso specifico è stato fotografato il tratto che dall’intersezione con via Riglio conduce alle Canottieri che alcuni anni fa venne chiuso a causa di un notevole sprofondamento della pavimentazione.
“Che nessuno venga a dire che esiste la scorciatoia fra le canottieri Flora e Bissolati – scrive il lettore – l’unica risposta (ammesso che ce ne sia una…) sarà il solito ritornello sulla mancanza di soldi?”

Così il comune di Cremona ha risposto a questa lettera: “In merito all’articolo sulle condizioni in cui versa un tratto della pista ciclabile che, dall’incrocio di via Riglio arriva alle Colonie Padane, si precisa che sono in corso i carotaggi per la redazione del progetto esecutivo di riqualificazione a cura dell’AIPO, Agenzia Interregionale per il Fiume Po. La competenza su quell’area non è infatti del Comune di Cremona, ma dell’AIPO.”