
Lungo il Mincio ci sono quattro nuovi spazi infopoint per il turismo: sono previsti nell’ambito del progetto “Terre del Mincio waterfront dal Garda al Po” con lo scopo di implementare la rete informativa sul territorio. Oltre ai presidi già presenti nei centri parco Bertone e Rivalta, i nuovi luoghi dell’accoglienza saranno attivati a Mantova, Curtatone, Volta e Cavriana. Parco del Mincio e Provincia, assessorato al Turismo, si sono assunti il compito di fornire ai Comuni due giornate di formazione sui temi dell’accoglienza turistica al nascente networking delle Terre del Mincio. La prima si è svolta martedì 22 nella sede del Parco.
Sono 40 le adesioni pervenute, in parte di personale dei Comuni e in parte di rappresentanti delle realtà associazionistiche.
A Mantova, a porta Giulia, debutterà il nuovo servizio, attivato congiuntamente dal Parco e dal Comune che sarà denominato “Infopoint Natura e Cultura” e che troverà posto nei locali della ex circoscrizione. A far funzionare l’infopoint sarà un nutrito gruppo di volontari.
A Volta Mantovana nella “Casa del Giardiniere”, nel complesso monumentale di Palazzo Gonzaga, sottoposta ad un organico intervento di restauro, il punto di informazione turistica sarà anche un luogo di ristoro e per la degustazione e vetrina dei prodotti tipici locali. Anche a Cavriana , dove l’infopoint sarà allestito a Villa Mirra, il tema sarà legato alla valorizzazione del vino.
A Grazie di Curtatone, l’edificio dell’Antico Foro Boario è stato integralmente ristrutturato e adibito a punto informativo-turistico e a sala espositiva.