Home Buone Notizie Nuova fossa d’irrigazione per la Destra Panaro

Nuova fossa d’irrigazione per la Destra Panaro

1355
0
CONDIVIDI
taglio del nastro della nuova fossa d'irrigazione

In occasione della “Settimana della Bonifica”, mercoledi mattina 29 settembre, è stato inaugurato un manufatto idraulico realizzato nella frazione di Redù. Una fossa d’irrigazione, che distribuirà acqua proveniente dal Canale Emiliano-Romagnolo a 5.500 ettari di territorio nel comune di Nonantola, destra Panaro. I lavori sono stati realizzati a tempo di record, dal Consorzio Burana su finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile per un importo progettuale di 3.356.970 euro.

Si tratta di un sistema idrico creato per fronteggiare uno degli effetti dei cambiamenti climatici che più frequentemente si sta facendo sentire nei territori modenesi: la siccità. Il nuovo impianto, andrà ad aiutare gli agricoltori di Nonantola, con un’importante ricaduta non solo a livello economico, ma anche ambientale.

“L’acqua del Panaro, specialmente nei periodi di magra – ha spiegato il presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio) non è più in grado di soddisfare le richieste degli agricoltori. L’opera appena inaugurata consentirà la distribuzione di acqua proveniente dal Po (sistema CER) il grande fiume senza il quale – ha chiosato Vincenzi – non solo sarebbero in pericolo le colture, ma anche la vita delle persone”.

L’impianto irriguo realizzato dal Consorzio in tempi brevi grazie all’apporto di personale, giovane e motivato, svolgerà anche una doppia e importante funzione: non solo prelevare nei momenti di siccità ma monitorare i flussi anomali delle acque, come è accaduto nel corso della recente alluvione del 6 dicembre 2020 (che ha messo in ginocchio centinaia di famiglie e aziende del posto) e incanalarli nelle zone non antropizzate.