Home Arte, Cultura, Spettacoli Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival – XV Edizione

Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival – XV Edizione

1212
0
CONDIVIDI

SUZZARA – Dal 29 al 31 gennaio, nei giorni tradizionali della “merla” avrebbe dovuto svolgersi la XV edizione del Festival di letteratura noir e poliziesca “NebbiaGialla” con l’arrivo di scrittori italiani e stranieri. Il Festival, a causa della pandemia, non è stato annullato ma solo rinviato e si svolgerà dal 16 al 18 aprile.

I bandi dei premi letterari saranno disponibili sul sito del Festival a partire dalla fine di gennaio. Il direttore ed ideatore della rassegna Paolo Roversi è deciso ad organizzare il festival in presenza, seppur ridotte, com’era stato fatto alla cerimonia di premiazione del settembre scorso nella sala della comunità “Dante” rispettando distanze, prova della temperatura e sanificazione delle mani.

“Se ci riusciremo vorremmo organizzare la rassegna con scrittori e pubblico in presenza – spiega Roversi – Inviteremo scrittori italiani mentre per quelli stranieri li vedremo e sentiremo on line. In caso di altre e più stringenti limitazioni rifletteremo sul da farsi. Comunque sto già lavorando alla XV edizione”.

Tuttavia Roversi non è rimasto con le mani in mano e continua nella sua prolifica attività di scrittore: “Dato che a fine gennaio non potremo organizzare il festival-noir parteciperò alla “Semana Negra” il 27 gennaio alle 19 ad un incontro organizzato dalla “Casa degli italiani” in collaborazione con la “BcNegra” di Barcellona in Spagna che si svolge dal 21 al 31 gennaio. Dal mio thriller “Addicted”, pubblicato da Sem nel 2019, sarà tratto un film e quest’anno uscirà in lingua spagnola. Il titolo tradotto è “Los adictos” (Roca Editorial).

Roversi inoltre scrive romanzi gialli anche per i ragazzi. “Lo scorso anno per la casa editrice ‘Piemme’ collana ‘Il Battello a Vapore’ ho scritto nel 2019 “Il mistero dell’ombra dell’alba” ambientato in epoca etrusca e nel 2020 “Il segreto del Barone Rosso” ispirato all’asso dell’aviazione tedesco Manfred von Richthofen, della Prima Guerra Mondiale. In entrambi i romanzi il protagonista è “Ricky” , 13enne smanettone, una sorta di mini investigatore alla stregua del giornalista hacker Enrico Radeschi dei miei serial”. Recentemente Paolo Roversi è stato ospite di una classe delle scuola secondaria di primo grado “Colombo” di Milano, dove ha parlato con gli studenti dei suoi romanzi gialli.