
L’esposizione universale 2015 si inaugura con un portale del turismo che diventa oggetto di sberleffi in Italia. In Francia un analogo portale esplora un intero comparto completamente dimenticato in Italia, la navigazione fluviale:
Dall’inizio degli anni ’80, sono sempre più i turisti che scelgono di imbarcarsi per brevi escursioni in battello o per crociere di molti giorni, a bordo di “piroscafi fluviali” o “chiatte-hotel” […] Questo tipo di turismo permette inoltre di scoprire l’immenso patrimonio che costeggia i corsi d’acqua e i canali francesi. È l’ente pubblico Voies navigables de France (Vie navigabili francesi, VNF) che gestisce e sviluppa la rete fluviale francese. Secondo il VNF, le imprese di battelli da crociera e quelle di piccole imbarcazioni turistiche generano un fatturato annuale dell’ordine di 230 milioni di Euro e ritorni economici almeno equivalenti per le zone attraversate. (france.fr)
Leggi l’articolo su outdoorpassion.lastampa.it