
Prima uscita ufficiale della “Cicogna”, la motonave simbolo del progetto “Navigare l’Oltrepò”, sottoscritto nelle scorse settimane dal Consorzio Oltrepò Mantovano e dal Consorzio Navigare l’Adda: un progetto che ha visto la collaborazione sinergica tra le tre province di Mantova, Ferrara e Rovigo e finanziato dal Distretto Culturale DOMInUS Oltrepò Mantovano.
All’inaugurazione, avvenuta la scorsa settimana presso l’attracco fluviale della Canottieri di Revere, erano presenti il Presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci, il Presidente del Consorzio Oltrepò Mantovano Alberto Manicardi, numerosi amministratori locali tra cui il sindaco di Revere Sergio Faioni e l’assessore all’ambiente di Felonica Vittorino Malagò – che è stato uno dei primi promotori dell’iniziativa – nonché il Presidente di Navigare l’Adda Carlo Pedrazzini: “Si tratta di un appuntamento molto importante – ha spiegato il Presidente del Consorzio Oltrepò Mantovano Alberto Manicardi – poiché chiude idealmente un percorso molto lungo e reso anche difficile dalle particolari condizioni di navigazione del Po, ma siamo riusciti a trovare una soluzione ottimale dato che siamo riusciti a coinvolgere anche le sponde ferrarese e rodigina del Po, coinvolgendo tutte e tre le province in quella che è una vera e propria unione di intenti che riconosce il valore del turismo come elemento di rilancio per il territorio”.
Passeggeri speciali per questa crociera inaugurale, alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo di Poggio Rusco e altri provenienti dall’Istituto “Chaves Nogales” di Siviglia (ospiti dell’Istituto podiense); l’obiettivo del progetto “Navigare l’Oltrepò” è quello di perseguire una valorizzazione del territorio non solo dal punto di vista turistico, ma anche da quello naturalistico. “Con questo progetto rendiamo ancora più fruibile un patrimonio enorme che abbiamo in questo territorio – ha aggiunto il Presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci – tutto questo ci permette di sviluppare anche diverse strategie che coinvolgeranno anche i gruppi locali e le scuole. Importante anche la collaborazione con le province di Ferrara e Rovigo che ci permette di essere protagonisti di una direttrice turistica che dall’Adriatico arriva fino al Garda e che rappresenta qualcosa di unico in tutta la Lombardia”.
La motonave “Cicogna” è disponibile per crociere o altri eventi dal 6 aprile al 12 ottobre, secondo un calendario che è disponibile, insieme ad altre informazioni, consultando la pagina web navigareinlombardia.it/itinerari/oltrepo-mantovano. Sermidiana