Home in Vetrina Centrale di Porto Tolle: 8.000 turisti al giorno attorno al vecchio camino

Centrale di Porto Tolle: 8.000 turisti al giorno attorno al vecchio camino

23364
0
CONDIVIDI

Il progetto della Human Company mette d’accordo tutti i soggetti. Scelto da Enel nell’ambito del bando Futur-E è stato presentato ufficialmente nella sala consiliare del comune di Porto Tolle il 17 aprile 2018. Un villaggio turistico esclusivo per il turista nordeuropeo, ma anche italiano, che intende affermarsi come polo sportivo, come punto di riferimento del benessere, nel rispetto della sostenibilità ambientale, sviluppando le eccellenze locali del food. Una realtà imprenditoriale dell’accoglienza che apre le porte all’occupazione locale a sole due condizioni: conoscenza dell’inglese e sorriso sulle labbra

Si prevederà la demolizione delle attuali strutture ad eccezione del camino, alto circa 230 metri, per una area campeggio di grandi dimensioni e tante altre attrazioni volte ad incentivare il turismo del Delta. I numeri della partita della riqualificazione dell’ex centrale sono significativi: si prevede dai 400 agli 800 nuovi posti di lavoro, per un valore di investimento che va da un minimo di 70 a un massimo di 150 milioni di euro. Per i dettagli però si dovrà ancora aspettare.

I criteri premiati nella scelta finale riguardano la qualità e l’innovazione, ma quello fondamentale è la sostenibilità dal punto di vista economico e ambientale cioè capace di creare occupazione e indotto.