Home Acqua e Territorio Moria di bivalvi nel Po di Volano

Moria di bivalvi nel Po di Volano

3732
0
CONDIVIDI

Sono centinaia i molluschi venuti a galla negli ultimi giorni nel Po di Volano, in particolare nel tratto del Diversivo fra Contrapò e Fossalta.

di Francesco Nigro

bivalviGrossi molluschi di acqua dolce, tanto conosciuti dai pescatori, quanto generalmente inaspettati e sbalorditivi per dimensioni e numero per chi il fiume non lo frequenta. Si tratta in questo caso di anodonte, bivalvi appartenenti alla famiglia Uninidae, che comprende anche alcune specie italiane. Pure la biologia di questi filtratori di acque planiziali è piuttosto curiosa, infatti di fronte ad una scena di questo genere per prima cosa verrebbe da domandarsi da dove arrivano questi grossi animali. Ebbene non sono italiani, sono una delle tante forme infestanti che caratterizzano il popolamento faunistico sommerso dei nostri corsi d’acqua arrivati fino a noi con un sotterfugio tipico della strategia dispersiva e difensiva della specie: come parassiti dei pesci. La forma larvale, detta glochidio, è infatti in grado di ancorarsi alle mucose, alle branchie, alle pinne e in genere alle zone morbide, riducendo così la possibilità di essere predata e favorendo la distribuzione degli esemplari. Una introduzione involontaria, dunque, mediata dal commercio di pesce d’acqua dolce con i paesi dell’Est Europa.
Alloctoni o meno, la moria di un numero elevato di molluschi pone alcuni punti interrogativi e la possibile concomitanza con i recenti piovaschi potrebbe essere ulteriore campanello di allarme che porta a valutare l’ipotesi di un superamento della soglia di inquinanti sostenibile per la specie a causa degli scolmatori fognari. L’assenza di pesci morti potrebbe però suggerire anche un episodio naturale, o quantomeno non dovuto ad un rilascio puntiforme, ad esempio una situazione di anossia antecedente alle precipitazioni, non per questo necessariamente scollegata ad un’interazione di più fattori fra cui qualità delle acque ed eutrofizzazione.