
Nella seduta svoltasi ieri, 20 marzo, nella sede centrale AIPo di Parma, il Comitato di indirizzo dell’Agenzia – formato dagli Assessori Regionali Viviana Beccalossi per la Lombardia, Maurizio Conte per il Veneto, Alfredo Peri per l’Emilia-Romagna, Roberto Ravello per il Piemonte – ha nominato l’assessore Conte nuovo Presidente del Comitato stesso.
Conte, che nella Giunta Regionale veneta ha la delega all’Ambiente, succede a Roberto Ravello e resterà in carica per due anni. L’atto costitutivo di AIPo prevede infatti la rotazione della Presidenza (per la quale non è previsto compenso o indennità di carica). Le deliberazioni del Comitato sono assunte all’unanimità.
Nell’assumere l’incarico, Conte ha affermato che “il lavoro svolto in più di un decennio da questa Agenzia ha dimostrato che, a dispetto di una regia nazionale, le sinergie tra enti territoriali riescono a fornire risposte puntuali ed avvedute alle necessità del nostro reticolo idrografico principale, specie ora che l’attenzione sulla sicurezza idrogeologica è azione prioritaria. La nomina a Presidente di questa Agenzia, mi spinge ad adoperarmi con sempre maggior impegno nella difesa idraulica del territorio non solo Veneto ma anche di Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.”
Nato a San Martino di Lupari, in provincia di Padova, nel 1964, architetto, Conte è stato eletto nel 2000 Consigliere Regionale e nominato Presidente della VII Commissione Consigliare (Ambiente e Lavori Pubblici); confermato nel 2005, ha continuato a ricoprire l’incarico di Presidente della VII Commissione. Nuovamente eletto nel 2010, è stato nominato Assessore all’Ambiente nella Giunta presieduta da Luca Zaia e delegato come componente della Regione Veneto nel Comitato di Indirizzo AIPo. Comunicato Aipo