
Torna l’emergenza maltempo, soprattutto per lo stato dei fiumi. Potranno infatti verificarsi innalzamenti dei livelli idrometrici nei tratti montani dei fiumi Trebbia, Taro, Enza, Secchia, Panaro e Reno; a seguito della propagazione della piena, è possibile un successivo interessamento anche delle zone di pianura di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara. L’Agenzia regionale di Protezione civile, in stretto raccordo con Arpa (Agenzia regionale per la prevenzione e l’ambiente dell’Emilia-Romagna), Servizi tecnici di bacino ed Aipo (Agenzia interregionale fiume Po) ha già attivato un presidio continuativo, soprattutto dei fiumi interessati, e nei prossimi giorni seguirà costantemente l’evoluzione del fenomeno. Dal direttore dell’Agenzia regionale di Protezione civile, Maurizio Mainetti, giungono alcuni consigli per la sicurezza della popolazione: “Si raccomanda soprattutto di non sostare in prossimità di ponti, corsi d’acqua, fenomeni franosi e di evitare le zone esposte alle forti raffiche di vento”.