
Tra le sponde cremonesi il Po è a livello -5.92: è dal 14 giugno che perde centimetri.
I valori che tre mesi fa avevano fatto preoccupare agricoltori e allevatori, sono lontani (-6.70 centimetri il 28 marzo), ma il Grande Fiume si sta abbassando. E il caldo previsto per i prossimi giorni non farà che incrementare la situazione di riduzione del livello delle acque. Com’è allora la situazione delle irrigazioni?
“Stiamo procedendo normalmente” assicura Stefano Loffi, direttore del Consorzio Irrigazioni Cremonesi a Cremonaoggi.it. “A maggio e inizio giugno c’è stata pioggia, i laghi sono pieni e problemi particolari non ce ne sono. Fino a fine luglio dovremmo stare tranquilli”.
L’unica insidia per le irrigazioni è la pulizia dei canali. “A marzo, quando la situazione siccità era critica, l’erba dei canali è stata tagliata – dice Loffi – poi ha piovuto e per più di due mesi non è stata fatta pulizia. Ora l’erba nei canali potrebbe dare qualche problema di intasamento, ma è solo questione di gestione: l’acqua per ora c’è”.