Home Arte, Cultura, Spettacoli La “strada aperta” di Cristina Rocca

La “strada aperta” di Cristina Rocca

1262
0
CONDIVIDI

Una nuova mostra è in programma alla Casa di Ludovico Ariosto, a Ferrara, che ospiterà, dal 14 giugno all’8 settembre 2013 le opere pittoriche di Cristina Rocca, sotto il titolo “Una strada aperta”. Durante l’inaugurazione, venerdì 14 giugno alle ore 17.30, si potrà godere di un intrattenimento musicale con brani di W.A. Mozart e F.J. Haydn eseguiti dal Quartetto Outis – Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara Jacopo Ferri, Luca Mardegan, violini – Aurora Arcudi, viola – Clara Sette, violoncello. Nell’occasione sarà presentato il catalogo, edito da Nuovecarte nella collana “Tratteggi”.

Oggetto di indagine di Cristina Rocca sono principalmente le suggestioni visive date dai sogni e dalla memoria, che si concretizzano in un linguaggio iperrealista, attraverso la precisione quasi maniacale della pennellata ad olio, la struttura formale studiatissima, l’atmosfera irreale e quasi sempre carica di immobilità sospesa. I paesaggi, così come gli interni, fluttuano fra desiderio e nostalgia, si caricano di reminiscenze classiche, portano l’osservatore in una dimensione simbolico narrativa che si sviluppa come la trama di un racconto.

Dalle atmosfere ancora cupe, che ricordano maggiormente i dipinti della stagione precedente e delle passate esperienze espositive, la “strada aperta” di Rocca muove oggi verso paesaggi più soleggiati, leggeri, ariosi, carichi di presagi positivi, facendo presupporre davanti a lei un discorso ed un percorso poetico espressivo tutto ancora da svelare.

Se la vita dell’arte resiste, significa che la fede nel suo proprio valore non muore. Aldilà di ciò che si scrive, produce, inventa, è questo il segreto, capace di donare forza agli altri, ed è così che bisogna fare. Continuare a lottare, ognuno dedicandosi a ciò in cui riesce meglio. Se questa è cultura, lei è capace, ancora, di farci volare. E alzare il volume sulla condizione umana, e accrescere la conoscenza, e la dignità dell’uomo (Cristina Rocca).

 

Orari: Feriali e festivi: 10-13 / 15-18 – Domenica: 10-13 – Chiuso lunedì – Ingresso gratuito

Informazioni e prenotazioni: Mostre e Musei – Corso Ercole I d’Este, 21 – 44121 Ferrara
+39 0532 244949 – diamanti@comune.fe.it

Catalogo Nuovecarte: tratteggi-rocca.nuovecarte.net – 0532 471454 – info@nuovecarte.net

Conoscere e contattare l’artista: www.cristinarocca.netcri.rocca68@gmail.com