Home Cattive Notizie La pioggia ingrossa il Secchia, preallerta in Emilia

La pioggia ingrossa il Secchia, preallerta in Emilia

1257
0
CONDIVIDI
Piena del fiume Secchia a Quistello il 26 dicembre 2009

Lunedì 5 novembre. Previsto il superamento del livello 2 (allarme di media gravità) in alcune sezioni. La piena passa nel Modenese arriverà nel Mantovano nelle prossime 24-48 ore

Piena del fiume Secchia a Quistello il 26 dicembre 2009

La Protezione civile dell’Emilia Romagna ha attivato la fase di preallarme per la piena del Secchia dalle 8 di oggi, dopo le forti precipitazioni che hanno interessato il bacino del fiume. I tecnici prevedono “il superamento del livello 2 in alcune sezioni”. In mattinata il colmo di piena  è transitato per Sassuolo, Formigine, Casalgrande e Rubiera, ed era atteso per le 13 a Modena e Campogalliano. Occorrerà almeno un giorno, invece, perché raggiunga il Mantovano (i territori più vicini al fiume sono Bondanello di Moglia, Quistello e frazioni, le frazioni San Siro e Brede di San Benedetto).

Chiuso il ponte lungo la Cisa. Attivata alle 9 la fase di preallerta anche per il fiume Enza, che interessa anche Brescello, vicino a Viadana. Attorno a mezzogiorno è stato chiuso al traffico dalla Protezione civile della Provincia di Reggio Emilia il ponte sul fiume Enza a Sorbolo, sulla strada provinciale 62 (l’ex Statale della Cisa) che collega le province di Reggio Emilia e Parma, a pochi chilometri dal Po.  A seguito delle intense precipitazioni il livello idrometrico aveva infatti raggiunto gli 11 metri, quota che comporta la chiusura del ponte.

Nel Mantovano. “Monitoriamo la situazione, da domani avremo informazioni più precise sull’arrivo della piena nel Mantovano”, dicono dalla protezione civile provinciale in merito alla situazione del Secchia, “comunque lungo il corso del fiume è stato creato un sistema di invasi che dovrebbe contribuire a depotenziare la piena”.