
Riportiamo ai nostri lettori un articolo/intervista di Francesca Orsi, dedicato al fotografo Nino Migliori, pubblicato su www.rollingstone.it
‘Gente del Delta’, pubblicato da Humboldt Books, ripercorre la sua celebre serie neorealista anni Cinquanta che racconta un’Italia in ricostruzione emotiva, comunitaria e sociale dopo la guerra
Recentemente per Humboldt Books è uscito un nuovo libro di Nino Migliori, Gente del Delta. Pubblicato ora, ma tratto dalla sua celebre serie neorealista anni Cinquanta, questo lavoro di Migliori, insieme a Gente del Sud e Gente dell’Emilia, rappresenta un’Italia in ricostruzione, dal punto di vista anche e soprattutto emotivo, comunitario e sociale. Il fermento del “nuovo” e della ritrovata libertà post bellica dialogano serratamente con le antiche tradizioni del territorio, con un sapere che sa di storia, con il procedere sempiterno del Po. I bianco e neri di Migliori raccontano la storia di un paese, ne entrano nelle viscere e ne escono con dei ritratti poetici ed emozionanti dove il fiume e l’uomo comunicano secondo un loro magnifico codice naturale.
Per continuare a leggere clicca qui:
Foto in copertina © Fondazione Nino Migliori