
Due giorni alla scoperta degli aironi: il Sistema Parchi Oltrepo’ Mantovano ospita il Gruppo Garzaie Italia
Un’iniziativa per conoscere più approfonditamente un tipo di uccelli ampiamente diffusi e conosciuti nel territorio mantovano: il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano, in collaborazione con il Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano, ha deciso di “adottare” simbolicamente, per quest’anno, la riunione di coordinamento che, ogni dodici mesi, viene effettuata dal Gruppo Garzaie Italia.
Due gli appuntamenti in programma: domani sera, 18 aprile, alle ore 21.5, presso il Centro di Educazione Ambientale “La Teleferica” di Sermide, si terrà un incontro divulgativo dal titolo”Aironi: biodiversità nel paesaggio della Pianura Padana”, nel corso del quale Mauro Fasola – docente presso l’Università di Pavia e coordinatore del Gruppo Garzaie Italia – illustrerà l’esperienza di oltre trent’anni di osservazioni su gli aironi della Pianura Padana.
Venerdì 19 aprile, dalle ore 11 alle 16, presso il Centro Culturale Livia Bottardi Milani di Piazza Vittorio Veneto 14 a Pegognaga, si terrà invece la riunione annuale di coordinamento del Gruppo Garzaie Italia, prevalentemente rivolto ai collaboratori che in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana svolgono i censimenti, ma aperto a tutti gli interessati; nel pomeriggio sono previste una visita alla garzaia del Parco San Lorenzo di Pegognaga e della riserva naturale Torbiere di Marcaria.
Il Gruppo Garzaie Italia dal 1972 studia e censisce le garzaie (colonie di aironi, che nello stesso luogo, costruiscono i propri nidi e si riproducono) di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana. Il lavoro del gruppo avviene con il coordinamento di Regione Lombardia – Direzione Generale Sistemi verdi e qualità e Dipartimento di Biologia Animale; il Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano da anni collabora al censimento.
Per informazioni sull’attività del Gruppo Garzaie Italia: http://www-3.unipv.it/ecoeto/garzaie.html
Per informazioni sulla “due giorni” dedicata agli aironi, contattare il Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano (tel: 348 9396353, e-mail: cristatus@alice.it)