
Pubblichiamo l’osservazione inviataci dal blogger Fabrizio Pivari
Solo oggi ho osservato bene la cartina dell’area del Delta del Po candidata al programma MaB Man and the Biosphere Riserva della Biosfera – UNESCO.
Fino a qualche anno fa se esisteva un parco del Delta del Po nella testa delle persone comprendeva sicuramente le saline di Cervia, le aree umide lungo la Romea nel ravennate, Comacchio e i sette Lidi e spesso Argenta. Non mi riferisco al delta del Po del ‘500 ma di oggi.
Guardate invece attentamente la cartina: tutto il ravennate è escluso, Argenta è esclusa, Comacchio è inclusa ma risulta molto defilata e l’area è collegata da una strisciolina (i sette Lidi).
Nella testa delle persone il parco del Delta continuerà ad essere per molto Cervia, Ravennate, Argenta, … ma come MaB la realtà sarà altra: ad esclusione di Comacchio (forzatura? come escluderla?) il parco è quasi tutto in Veneto e in provincia di Rovigo (Polesine).