Home Ferrara La Bretagna torna a Ferrara

La Bretagna torna a Ferrara

1513
0
CONDIVIDI

Si è conclusa questo giovedì con una festa sulla banchina fluviale di Pontelagoscuro (FE) la visita dell’Associazione Kewenn Entr’actes di Quéven, (F), per cinque giorni ospiti di Fiumana APS (editore di ilgiornaledelpo.it) e dell’Associazione CIRCI.

Il legame dell’associazione bretone con Ferrara esiste dal 2011, quando entrò a far parte insieme a Fiumana e all’associazione teatrale Sala Mala Saña di Madrid del partenariato del progetto europeo Performing Languages – l’apprendimento linguistico attraverso il teatro, coordinato dalla Open University britannica.

Il progetto terminò nel luglio 2013 con Lingue di Fiume, uno spettacolo di teatro itinerante (con 50 attori di 5 nazionalità diverse) che scorreva come un fiume per le vie di Ferrara, portando in tutta la città l’eco del ritornello: Le lingue sono fiumi – che cercano il mare – Son acqua che dà vita – a gente come noi – a gente come noi.

La relazione con Ferrara venne poi rafforzata nel settembre 2012 grazie ad un progetto europeo di scambio tra volontari senior, che portò un gruppo di volontari di Quéven a partecipare al festival Estate Bambini promosso da CIRCI e ad una successiva permanenza di volontari di CIRCI in Bretagna.

Tra le attività in collaborazione con Estate Bambini vi erano la produzione del giornalino della festa, la preparazione di crêpes e galettes bretoni e l’indimenticabile azione teatrale Babele intorno all’Acquedotto monumentale.

Ora, a dieci anni da quella visita, nove volontari di Quéven sono tornati a Ferrara, per rinsaldare il rapporto dell’associazione bretone con le due associazioni ferraresi.

I soci di Fiumana e del CIRCI li hanno accolti con un ventaglio di attività: un tour in bici lungo le antiche mura cittadine, un rinfresco in navigazione a bordo del battello Nena, un’escursione naturalistica nelle valli di Comacchio per osservare i fenicotteri e per finire una visita all’area turistica ricreativa di Pontelagoscuro sede di futuri progetti di Fiumana.

Dopo quasi una settimana passata insieme, i volontari delle tre associazioni si sono lasciati con la promessa di rivedersi al più presto e pianificare insieme nuovi progetti.