
Dopo l’emozionante inaugurazione di “Frame number zero” di domenica scorsa, le realizzazioni delle opere proseguono. Il prossimo appuntamento è con il collettivo PLinTO.
“IN/CUBO” sarà inaugurato domenica 21 aprile, sulla terrazza di fianco all’Imbarchino, in viale Umberto Cagni 37 (Parco del Valentino), alle ore 16.00.
IN/CUBO è un portale cubico che vuole accompagnare i cittadini, rendendoli partecipi e protagonisti, nella riflessione sull’inquinamento dei nostri consumi quotidiani. Il fiume Po è incorniciato da un’arcata di imballaggi di scarto: un pronostico, racchiuso nel titolo, che rischia di avverarsi se non si rispetterà il paesaggio che ci circonda.
Dopo una pausa per il ponte del 25 aprile, seguiranno due eventi ravvicinati. Il River Eye sullo Stura, “Visione” delle sorelle Psenner, già realizzato, sarà presentato ufficialmente sabato 4 maggio al Parco della Confluenza (accesso da Piazza Sofia).
Il giorno dopo, festa finale con la realizzazione dell’ultimo River Eye: “Messaggi in bottiglia”. Domenica 5 maggio, Alessia Binotto e Valentina Gamba ultimeranno i lavori davanti al Mausoleo della Bela Rosin, in Strada Castello di Mirafiori 148.
Antropocosmos, ECOntACT e Scholé Futuro sono felici di invitare tutti i cittadini interessati a dare una mano con i lavori, conoscere gli artisti, incontrare gli organizzatori o anche solo curiosare.
In caso di maltempo consultare il sito www.rivereyes.org per eventuali annunci di rinvio.
Per informazioni:
www.rivereyes.org
rivereyes.torino@gmail.com