
Gemellaggio tra Gommone Club e Associazione Aquilae, ragazzi dell’Anffas in crociera per il 17° Memorial Mario Covi, un concorso fotografico a bordo della Nena.
di Andrea Dal Cero
Ieri è stata una giornata perfetta per l’inaugurazione della nuova darsena fluviale di Ro Ferrarese.
Sole e temperatura mite in questo inizio di autunno hanno salutato il coronamento di questo progetto che ha richiesto tempo e impegno da parte dell’amministrazione di Ro che è così riuscita a dotare questa parte della Destra Po di una nuova struttura moderna ed efficiente.
Il nuovo approdo, situato in prossimità del Mulino del Po e della Locanda di Lazzaro e Dosolina, è recentemente diventato sede operativa del Gommone Club di Ferrara che ha per l’occasione varato un suo nuovo gommone inaugurando di fatto il nuovo scalo.
Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato numerose associazioni del territorio nonchè, ovviamente, rappresentanti delle istituzioni civili e militari. Presenti, oltre al sindaco di Ro Filippo Parisini, i suoi colleghi dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi: il sindaco di Copparo Nicola Rossi, il sindaco di Formignana Marco Ferrari e il sindaco di Tresigallo Dario Barbieri.
Dopo l’alzabandiera accompagnato dall’inno di Mameli è stata la volta di una breve cerimonia religiosa. Il Gommone Club di Ferrara si è poi gemellato con l’Associazione Aquilae del vicino aeroporto di Aguscello che si è presentata con l’ammaraggio di un idrovolante ed il sorvolo della darsena di due piccoli aerei storici.
Al momento del varo del gommone, dal momento che non era possibile rompere la bottiglia su una fiancata dell’imbarcazione, è toccato al sindaco Parisini far saltare il tappo della bottiglia e bersene una lunga sorsata tra gli applausi dei presenti.
Le attività della nuova darsena sono iniziate con il 17° Memorial Mario Covi, in collaborazione con l’Anffas, che ha visto salire sui natanti bambini affetti da diverse disabilità nella continuità dell’iniziativa “Ragazzi a Bordo”.
La Motonave la Nena, dal canto suo, è partita per una breve crociera imbarcando i soci del Fotoclub il Torrione che si sono cimentati tra loro in un breve ma intenso concorso fotografico dall’alba al tramonto. Pubblichiamo qui la foto del vincitore Michele Zerbini.
Da ieri, quindi, il Po ha una darsena in più. Un attracco servito di alaggio, rimessaggio, assistenza logistica, piazzuola per escursionisti, parco tematico e ristorante. Un altro passo avanti per la vivibilità e la promozione del Grande Fiume.